Bignè???
Ricetta più facile che non si può...
200 gr di acqua
80 gr di burro inalpi
120 gr di farina
1 pizz. di sale
3/4 uova
il procedimento è facilissimo, bisogna far bollire l'acqua con il burro e il pizz. di sale, aggiungere la farina e impastare...si formerà un impasto compatto...togliere dal fuoco e far raffreddare...dopo aggiungere un uovo alla volta, finchè l'impasto non diventa colloso e morbido...mettere l'impasto nella sac e formare delle palline, io le ho fatte piccoline ma volendo si possono fare + grossi...infornare a 180° per 10/15 minuti...
li ho farciti con panna montata e crema bianca alla nutella che mi era avanzata...e deorato con cioccolata sciolta!
Ciao...alla prossima...
Visualizzazione post con etichetta Impasti di base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Impasti di base. Mostra tutti i post
lunedì 12 dicembre 2011
lunedì 7 novembre 2011
la mia crostata
buon lunedi...
i miei dolci del week end sono quasi sempre delle crostate, infatti venerdì ho fatto:
300 gr di farina Molino
150 gr di zucchero
150 gr di burro In.al.pi
1 bustina di lievito x dolci
1 tuorlo + 1 uovo intero
buccia gratt. di 1 limone
Io metto farina+zucchero+burro e amalgamo fino ad ottenere questo
il burro deve unirsi bene alla farina e allo zucchero...poi si procede con le uova
impastiamo il tutto...dovremmo ottenere un bel panetto, che ho dimenticato di fotografare...lo lascio mezz'ora in firgo e dopo:
ho usato una marmellata alle cigliegie...
dopo circa 30 minuti dal forno esce cosi
ottima!!!
i miei dolci del week end sono quasi sempre delle crostate, infatti venerdì ho fatto:
300 gr di farina Molino
150 gr di zucchero
150 gr di burro In.al.pi
1 bustina di lievito x dolci
1 tuorlo + 1 uovo intero
buccia gratt. di 1 limone
Io metto farina+zucchero+burro e amalgamo fino ad ottenere questo
il burro deve unirsi bene alla farina e allo zucchero...poi si procede con le uova
impastiamo il tutto...dovremmo ottenere un bel panetto, che ho dimenticato di fotografare...lo lascio mezz'ora in firgo e dopo:
ho usato una marmellata alle cigliegie...
dopo circa 30 minuti dal forno esce cosi
ottima!!!
mercoledì 19 ottobre 2011
Pan di spagna bianco
Buongiorno...oggi vorrei parlare del pan di spagna classico...ci sono molte ricette e ognuno sceglie la più opportuna, come me infatti!
Le carissime ragazze del blog "i dolci di Chiara" mi hanno insegnato un metodo molto semplice e infallibile...
per ogni uovo usiamo 40 gr di zucchero e 40 gr di farina...(chi vuole 20 gr di farina e 20 gr di amido di mais);
c'è anche chi riesce a farlo senza aggiungere la bustina di lievito, io lo uso...cosi come una bustina di vanillina o altri aromi!
Comunque a me viene sempre buonissimo, soffice e bello alto...come quello che ho fatto oggi...
Qui ho usato
4 uova
160 di zucchero
160 di farina e amido Molino
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Prima montavo bianchi e rossi separati...ora invece metto tutto insieme, ho notato che viene più alto...evidentemente avevo poca pazienza nel mescolare lentamente dal basso verso l'alto e il composto lo smontavo!
Eccolo pronto dopo una mezz'oretta a 180°
Alto, soffice e profumatissimo!!!
Io non la mollo più questa ricetta...e spero che possa essere utile a qualcuno!
Le carissime ragazze del blog "i dolci di Chiara" mi hanno insegnato un metodo molto semplice e infallibile...
per ogni uovo usiamo 40 gr di zucchero e 40 gr di farina...(chi vuole 20 gr di farina e 20 gr di amido di mais);
c'è anche chi riesce a farlo senza aggiungere la bustina di lievito, io lo uso...cosi come una bustina di vanillina o altri aromi!
Comunque a me viene sempre buonissimo, soffice e bello alto...come quello che ho fatto oggi...
Qui ho usato
4 uova
160 di zucchero
160 di farina e amido Molino
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Prima montavo bianchi e rossi separati...ora invece metto tutto insieme, ho notato che viene più alto...evidentemente avevo poca pazienza nel mescolare lentamente dal basso verso l'alto e il composto lo smontavo!
Eccolo pronto dopo una mezz'oretta a 180°
Alto, soffice e profumatissimo!!!
Io non la mollo più questa ricetta...e spero che possa essere utile a qualcuno!
mercoledì 5 ottobre 2011
Pan di spagna al cacao
Questa sera volevo parlarvi di questo meraviglioso pan di spagna al cacao
Ho scoperto la sua esistenza sul blog "i dolci di Chiara" e da allora non lo mollo più...ricetta fornita proprio dalla "capa,Chiara"...è ottimo...morbido, si taglia senza fatica, insomma se lo proverete, vedrete che non lo abbandonerete più!
Vi lascio la mitica ricetta:
6 uova
220 amido di mais
250 zucchero
40 gr di cacao
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
questa dose è per una teglia di 30 cm
Il procedimento è particolare e infatti non lo cambio mai...
Montare a neve ferma gli albumi, aggiungere delicatamente i tuorli, l'amido setacciato e lo zucchero.
Setacciare il cacao, il lievito e la vanillina e aggiungere delicatamente al composto...versare nella teglia, infornare a 180° per circa una ventina di minuti...il pds è pronto quando vedete che si staccano i bordi dalla teglia!
Ve lo assicuro...
Iscriviti a:
Post (Atom)